Settore di Attività Nazionale

Calcio

La Riviera Romagnola si prepara al gran finale di SportPerTutti Fest 2025

Ultimo week end della kermesse Uisp, con pallavolo giovanile e calcio. Oltre 10.000 presenze in tutto. Festa conclusiva 'green' domenica 29 giugno


Cattolica (RN), 27 giugno 2025 – SportPerTutti Fest 2025 si avvia al gran finale, previsto domenica 29 giugno, a partire dalle ore 12 nel parco Giovanni Paolo II (Parco della cava) di Rimini, entrata da via Euterpe. L'iniziativa sarà dedicata ai valori della pace e dell'ambiente. Anche per questo la festa delle premiazioni si svolgerà all'aperto, in un parco e i premi di partecipazione avranno un forte valore simbolico, piccole piante di ulivo. La festa, alla quale prenderanno parte centinaia di ragazze e ragazzi di tutta Italia, si svolgerà nell'ambito delle premiazioni delle Finali dei Campionati giovanili Uisp di Pallavolo e delle Finali nazionali del Sitting Volley Uisp.

Parteciperanno Tiziano Pesce, presidente Uisp nazionale; Enrico Balestra, responsabile Dipartimento Attività Uisp e presidente regionale Emilia Romagna; Linda Pellizzoli, presidente Uisp Rimini. Insieme a loro ci saranno i responsabili nazionali dei Settori di Attività Uisp che hanno dato vita alla manifestazione di quest'anno: Fabrizio Giorgetti (Sda Pallavolo), Marco Raspa (Sda Nuoto), Alessandro Baldi (Sda Calcio), Mirco Casalgrandi (Sda Pallacanestro-basket in carrozzina). Sarà presente anche Simone Ricciatti, presidente Uisp Marche e membro Giunta nazionale Uisp.  Parteciperanno alla Festa finale anche Claudio Aulizio e Cristina Alberani (Digital PromoterMaurizio Ascani, ideatore e direttore del Festival del Sole, manifestazione internazionale gemellata con Giocagin Uisp.

SportPerTutti Fest 2025 è stata sostenuta da Comune di Rimini, Comune di Riccione, Regione Emilia-Romagna. 

Protagoniste di questo fine settimana saranno calcio e pallavolo Uisp con le Finali nazionali.

Ventinove squadre di calcio Uisp sono pronte a sfidarsi sui campi di gioco tra Cattolica e la Riviera marchigiana, suddivise nelle varie competizioni: 12 team si contenderanno il titolo di Campione nazionale di calcio a 11; 3 si affronteranno nel Calcio a 11 over 35; 8 parteciperanno alla Coppa Nazionale, 6 squadre si contenderanno il titolo di Campione nazionale di Calcio a 7.

“Siamo giunti in fondo ad un’annata complessa ma entusiasmante – dice il responsabile Settore Calcio Uisp Nazionale Alessandro Baldi – Le Finali Nazionali sono il coronamento di un lavoro diffuso che tutto il territorio svolge durante l’intera stagione sportiva. Ringrazio tutti i dirigenti e le dirigenti del Settore di attività  Calcio a tutti i livelli che si sono adoperati nel corso dell’annata affinché le associazioni portassero a termine nel migliore dei modi la propria attività sportiva”. 

La pallavolo Uisp tornerà  a Rimini dal 26 al 29 giugno, con 51 squadre che parteciperanno alle Finali dei Campionati giovanili, tra queste 8 scenderanno in campo nel sitting volley

Come già detto, la Festa finale di SportPerTutti Fest avrà una forte connotazione green: l'Uisp nazionale, al fianco dell'Uisp Emilia Romagna, sostiene il progetto “Lo sport mette radici” e il Settore Nazionale Pallavolo Uisp donerà una pianta di olivo, albero simbolo di pace, a tutte le squadre di pallavolo giovanile che parteciperanno alle premiazioni. La pianta di ulivo è resistente e resiliente, capace di sopravvivere in terreni aridi e condizioni climatiche difficili. In un'epoca caratterizzata da estati sempre più calde, la capacità degli alberi di fornire ombra e di ridurre la temperatura percepita, creando microclimi più freschi e confortevoli, ha un valore inestimabile per le persone e per gli edifici circostanti.

SportPerTutti Fest, kermesse nazionale Uisp che si è tenuta nella Riviera Romagnola dal 13 al 29 giugno 2025 ed ha compreso le Finali nazionali di Pallavolo (giovanili, Csm-Nessuno escluso e Sitting Volley), Pallacanestro e Basket in carrozzina, Nuoto e Calcio Uisp. 10.000 atleti di tutte le età si sono incontrati e hanno fatto festa grazie al loro sport preferito, ma hanno creato anche un forte impatto sul territorio. Proprio per questo l'Uisp ha deciso di intervenire e di contribuire a mitigare la produzione di CO2, impegnandosi alla donazione di quattro alberi di leccio che rappresentano simbolicamente Pallavolo, Pallacanestro, Nuoto e Calcio Uisp. Un gesto semplice, replicabile, chel'Uisp si impegna a portare avanti in occasione di altre manifestazioni sportive, in Emilia Romagna e nelle altre regioni italiane. 

La piantumazione di questi lecci avverrà nel periodo migliore, ovvero tra ottobre e novembre 2025, nel Parco della Cava (parco Giovanni Paolo II, ingresso via Euterpe) di Rimini e rappresenterà l'impegno di tutti noi sportivi per l'ambiente (a cura di I.M. e E.F.)

 (Fonte: Ufficio Stampa & Comunicazione UISP Nazionale)

 

Tweets by NazCalcioUisp

 

 

TITOLI ASSEGNATI 2019

Coppa Nazionale UISP

  • Pol. Real Sanvittorese (Lazio Sud-Est)  - Lazio

Coppa Amatori UISP

  • ASD GS Sterpeti  (Pesaro) - Marche

Rappresentativa Calcio a 11 Maschile

  • Empoli - Toscana

Rappresentativa Calcio a 5 Maschile

  • Latina - Lazio

Rappresentativa Calcio a 5 Femminile

  • Arezzo - Toscana

Finali Nazionali Calcio a 11

  • Cral Angelini Abruzzo - Abruzzo/Molise

Trofeo Nazionale Uisp Calcio a 11

  • SSD Live Love Lift (BAT) - Puglia

Finali Calcio a 5 Maschile

  • Fabietto Bar Antrodoco - Lazio

Trofeo Uisp Nazionale Calcio a 5 Maschile

  • Giuliano Marmi - Piemonte

Finali Calcio a 5 Femminile

  • L'Alter Ego - Toscana

Trofeo Nazionale Uisp Calcio a 5 Femminile

  • U.S.D. Barcanova Calcio - Piemonte

Finali Calcio Camminato

  • WFC Panchester United Isrt - Marche

Trofeo Nazionale Uisp Calcio Camminato

  • ASD Il Progetto/Uisp Pordenone - Friuli-Venezia Giulia

Titolo Nazionale Calcio a 7

  • Nottingham Forest - Toscana

Trofeo Nazionale Uisp Calcio a 7

  • Circolo Arci "Svegliarci" Palagiano - Puglia

Finali Calcio a 11 Over 35

  • Vigor Old Boys - Calabria

Trofeo Nazionale Uisp Calcio a 11 Over 35

  • Asdc BSporting (Brescia) - Lombardia